Il progetto "Monitur" è un'operazione di monitoraggio dell'Osservatorio Provinciale per il Turismo della Provincia Autonoma di Trento, che coinvolge in forma diretta vari soggetti che operano direttamente o indirettamente a favore del settore turistico: commercianti, operatori del ricettivo, pubblici esercizi, responsabili di parchi naturali.
La quarta edizione di Monitur si sofferma sull'andamento della stagione estiva 2005.
Sono stati intervistati 402 operatori e 191 soggetti, pubblici e privati, appartenenti al settore ricettivo.
Dai risultati emerge che la stagione estiva, periodo tradizionalmente non facile per il turismo trentino, è stata avvertita nel 2005 particolarmente negativa, a causa di una diminuizione decisa dei tempi di permanenza e richieste di pochi giorni, e in generale un sentimento di incertezza rispetto alla crisi economica e al mancato sviluppo dei consumi.
In un territorio variegato come il Trentino, non sono comunque mancati successi o fenomeni di mantenimento dei livelli raggiunti in precedenza in alcune aree, soprattutto in Val di Fassa.
Nell'opinione degli operatori intervistati, cultura, gastronomia, benessere e risorse storico-culturali rappresentano prodotti su cui investire, garantendo sempre un buon risultato e un'alternativa ai percorsi naturali anche in caso di condizioni meteorologiche sfortunate.
Data di pubblicazione | 01-08-2005 |
---|---|
Fonte |
|
Parole chiave | |
Categoria | |
Numero Pagine | 8 |
Estensione del file | |
Numero visite | 1219 |
Download | 558 |
Lingua | Italiano |