L'indagine si focalizza sull'evoluzione delle imprese del turismo in Toscana e la domanda di lavoro e i fabbisogni professionali delle imprese nel periodo 2004-2007.
Dai risultati dello studio, il turismo toscano si conferma un settore con un tessuto imprenditoriale in espansione. Tra il 2004 e il 2007, può osservare in particolare una crescita delle strutture ricettive extra alberghiere, della ristorazione e delle agenzie di viaggio.
Tra le province a maggiore propensione turistica, oltre a Firenze, Pisa e Grosseto hanno espresso le accelerazioni più marcate, Lucca e Livorno si mantengono su valori sostanzialmente stabili. Importante la presenza dell'imprenditoria femminile e in aumento la presenza degli imprenditori stranieri.
Riguardo all'occupazione, si continua a prediligere l'esperienza rispetto alla formazione e le difficoltà di reperimento, più elevate di quanto non avvenga in altri settori, sono da ricondurre alle peculiari caratteristiche di un lavoro che si svolge anche nei festivi e in orari notturni.
Data di pubblicazione | 01-01-2008 |
---|---|
Fonte |
|
Parole chiave | |
Categoria | |
Numero Pagine | 26 |
Estensione del file | |
Numero visite | 930 |
Download | 571 |
Lingua | Italiano |
Autori | A. Cardosi, L. Ermini, R. Perugi |