L'indagine di Unioncamere-Isnart analizza i comportamenti turistici degli italiani nel secondo semestre del 2006.
Lo studio, svolto tramite interviste effettuate da Eurisko su un campione di 3.359 soggetti tra 24 Novembre e 15 Dicembre 2006, propone oltre al consuntivo di fine anno
un focus sulle vacanze di Natale e una sezione dedicata alle previsioni per il 2007.
Tra i dati più rilevanti, si osservano una crescente attenzione al rapporto qualità/prezzo e un deciso aumento delle vacanze brevi, nell'ottica di una generale ripresa dei consumi: rispetto al primo semestre del 2006, le vacanze con destinazioni straniere risultano raddoppiate, quelle in Italia, triplicate.
Le grandi isole del Sud Italia per il balneare, il Trentino per il turismo montano, risultano prodotti turistici vincenti.
Nel complesso, per gli italiani restano piuttosto stabili le modalità di vacanza, mentre a tracciare nuove tendenze sono le scelte delle destinazioni.
Data di pubblicazione | 01-01-2007 |
---|---|
Fonte | |
Parole chiave | |
Categoria | |
Numero Pagine | 50 |
Estensione del file | |
Numero visite | 4326 |
Download | 871 |
Lingua | Italiano |