Lo studio qui proposto è un "Rapporto sull'antiturismo" condotto da Trademark Italia, un'indagine che si focalizza sull’atteggiamento degli abitanti di Rimini nei confronti dei turisti. I dati rilevati nel corso dell'analisi, si riferiscono alla stagione estiva nell'anno 2001.
Questa tipologia di ricerca intende capire come la struttura delle percezioni si sia modificata in questi anni e quali cambiamenti abbia determinato sulla mentalità, sulla cultura e sul costume degli abitanti della città di Rimini.
I risultati rilevati, hanno mostrato la crescita di un malcontento tra i riminesi nei confronti dei flussi turistici verso la città romagnola.
Non si tratterebbe, dall'analisi, di misantropia né tantomeno di fobia nei riguardi della “persona-turista” ma di insofferenza verso gli effetti provocati da chi, ogni estate, invade allegramente Rimini.
Data di pubblicazione | 01-12-2001 |
---|---|
Fonte |
|
Parole chiave | |
Categoria | |
Numero Pagine | 30 |
Estensione del file | |
Numero visite | 1316 |
Download | 1049 |
Lingua | italiano |
Autori | A. Bonini |